Archivio News Nazionali
20 MAGGIO 2023 - Galatina - Convegno Cento anni dell'Aeronautica militare : "Origini, Storia e Futuro" - Disponibile al seguente link
17 NOVEMBRE 2022 - Centenario AM: restaurati 22 motori storici aeronautici
In sinergia con il Museo dei motori del sistema museale dell'università di Palermo, il 17 novembre 2022 sono stati presentati al museo 22 motori storici aeronautici completamente restaurati in vista del centenario dell'aeronautica militare del 2023, sulla base di un accordo di collaborazione tra le due istituzioni......continua
31 LUGLIO 2022 - Messaggio di saluto per il 99° anniversario della costituzione del Corpo del Genio Aeronautico...in allegato
18 LUGLIO 2022 -Il nostro socio aggregato Maresciallo Pilota Gerardo Maddaloni, una leggenda della Regia Aeronautica, è salito in cielo il 18 luglio 2022 alla veneranda età di 102 anni...continua
ANUA - Nuove cariche sociali.Con l’assemblea generale del 19 marzo si sono rinnovate le cariche nei vari organismi centrali: Consiglio Direttivo Nazionale, Collegio dei Sindaci e Collegio dei Probiviri. In particolare:
Nuovi Consiglieri: Debertolis, Lolli, Zandonà, Romano, Passaro, La Gumina, Zappa, Chisari, Scacco, Cornacchia. I consiglieri hanno poi nominato: presidente il Gen. S.A (r) Claudio Debertolis, vice-presidente il Gen. D.A (r) Arturo Zandonà, segr. generale il Gen. B.A (r) Giuseppe Cornacchia.
Nuovi Sindaci: Vassalli, Isabella, Scura. E’ stato nominato presidente il Brig. Gen. (c.a) Norberto Vassalli.
Nuovi Probiviri: Cariglia, Masoero, Punzi. E’ stato nominato presidente il Brig. Gen. Raffaele Cariglia
La sezione di Milano (dal giugno scorso accorpata con Torino) ha svolto diverse attività negli ultimi mesi, in particolare...continua
Assemblea Generale Nazionale - La presidenza nazionale Anua ha programmato tale evento a Roma presso la Casa dell’Aviatore il 19 marzo c.a.
Il Presidente Nazionale Gen. S.A. (r) Claudio Debertolis assume la carica di Coordinatore delle Associazioni Aeronautiche per il 1° semestre 2022
NOVEMBRE 2021 - Convenzione Anua-AM
Il giorno 23 Novembre 2021 è stato firmato un protocollo d’intesa tra L’Aeronautica Militare e l’Associazione Nazionale Ufficiali Aeronautica......continua
OTTOBRE 2021 - Aeronautica Militare: Cambio al vertice. Il Gen. S.A. Luca Goretti subentra al Gen. S.A. Alberto Rosso
La giornata del 28 ottobre si apre alle 9,00 con la deposizione di una corona nel piazzale degli eroi di palazzo A.M. Poi la cerimonia di passaggio del comando alle 11,30 presso un hangar del 31° Stormo di Ciampino alla presenza del Ministro della Difesa Lorenzo Guerini, del Capo di S.M.D Gen. S.A. Enzo Vecciarelli e numerose autorità civili, militari e religiose. Foto dell' evento.SETTEMBRE 2021 - Avviso per i Naviganti - Recupero del proprio libretto di volo.
Per il personale navigante, l’attuale Direttiva AD-11 “Norme sul servizio di volo” prevede la consegna del libretto di volo all’atto del “congedo” e non più del “congedo assoluto”. Il libretto è custodito nella R.A competente all’indirizzo di residenza all’atto del congedo o successiva variante comunicata al Servizio Personale in Congedo. Per i residenti nella regione Lazio, il Comando Aeronautica Militare Roma ha notificato alla nostra Associazione le modalità ed i tempi per la richiesta ed il ritiro del libretto di volo personale.
La documentazione allegata è per i residenti nella Regione Lazio, significando che la 1^ e 3^ R.A dovrebbero avere similare procedura, che verrà pubblicata sul sito appena disponibile. I residenti della Regione Lazio potranno inviare la richiesta del proprio libretto di volo a :
aerocongedo.lazio@aeronautica.difesa.it
I soci con la residenza (come sopra specificata) in altre R.A., dovranno richiedere ai sottostanti indirizzi la conferma che il proprio libretto sia ivi custodito e le specifiche modalità per il recupero:
- aerocongedo.milano@aeronautica.difesa.it
per residenti nella 1^ R.A;
- aerocongedo.bari@aeronautica.difesa.it
per i residenti nella 3^ R.A;
NOVEMBRE 2020 - Presentazione Calendario A.M. 2021.
Mercoledì 25 novembre verrà presentato, in diretta streaming sul canale Youtube dell'Aeronautica Militare, il calendario A.M 2021, che sarà possibile acquistare sullo store Amazon dell’AM. Collegati a: http://www.aeronautica.difesa.it/vetrine/Pagine/calendario2021.aspx
NOVEMBRE 2020 - Apertura di canale streaming A.M.
L'Aeronautica Militare ha ampliato la propria offerta comunicativa con l'apertura ufficiale del proprio canale video on-demand su Vimeo. La piattaforma di streaming professionale, raggiungibile al link : www.vimeo.com/amvs, permetterà di vedere sul proprio smartphone, tablet, PC o SmartTV, film e cortometraggi dedicati ai personaggi e ai mezzi della Forza Armata.
NOVEMBRE 2020 - Call for Papers: Richiesta di contributi di carattere storiografico per il Centenario dell'Aeronautica Militare.
In occasione del Centenario della costituzione della Regia Aeronautica quale Forza Armata indipendente, avvenuta il 28 marzo 1923, lo Stato Maggiore dell'Aeronautica ha divulgato un progetto editoriale finalizzato alla raccolta e pubblicazione di opere di carattere storico che analizzino le vicende della Regia Aeronautica e dell'Aeronautica Militare in rapporto sia con gli avvenimenti della storia nazionale sia con l'evoluzione globale dell'aviazione militare in questi cento anni. Chi fosse interessato dovrà iscriversi entro il 28 febbraio 2021 e seguire tempi e condizioni dettate dal regolamento in allegato.
AGOSTO 2020 - Assemblea Generale Sezione Roma.
Come previsto, in data 28 luglio s’è svolta l’assemblea generale della sezione di Roma, presso la Casa dell’Aviatore. Nonostante il periodo estivo e le restrizioni del Covid-19, si è avuta una presenza di 18 soci (numero non tanto diverso dalle precedenti assemblee) ed un numero di 35 schede compilate; votazioni che si sono svolte al termine dell’assemblea e, per email, fino al 31 luglio.
La Commissione ha notificato le risultanze, da cui si evince che:
- gli aspetti amministrativi (relazione, bilancio consuntivo e preventivo, attività programmate) sono stati votati positivamente all’unanimità;
- per i nuovi consiglieri sono stati votati 15 nominativi.
Poichè non c’erano formali candidati per la carica a consigliere, i votati dovranno esprimere il proprio consenso e s’è proposto loro un incontro dopo la metà di settembre al fine di formare il nuovo Consiglio.
30 GIUGNO 2020 - Riapertura Casa dell’Aviatore.
Dopo tre mesi la Casa dell’Aviatore ha riaperto il 3 giugno ai soci ed ospiti, seppur con precise e limitazioni sia nel soggiorno (rimane chiusa la sede di via Spallanzani) il servizio bar limitato dalle 7,00 alle 10,00. Limitazione del servizio di ristoro e, comunque tutti i servizi (pranzo, cena, barberia etc) sono solo su prenotazione. Locandina
30 GIUGNO 2020 - Nuova Presidenza AAA.
Il 16 giugno si sono svolte, via web e posta, le elezioni del presidente nazionale dell’Associazione Arma Aeronautica. Al gen. S.A. (r) Giovanni Sciandra - uscente e non più rieleggibile avendo completato due mandati – succede il Gen. S.A. (r) Giulio Mainini. In data 25 giugno c’è stato un incontro col nostro presidente Gen. S.A. (r) Claudio Debertolis in cui si sono indicate ampie aperture per una fattiva collaborazione ed integrazione, nel rispetto delle proprie individualità. Foto
30 GIUGNO 2020 - Assemblea Generale Sezione Roma.
Il 28 luglio alle ore 17,00 si terrà l’assemblea dei soci di Roma alla Casa dell’Aviatore, se non ci saranno più stringenti regole per il Covid-19. Le votazioni saranno solo per posta (entro il 26 luglio) o per email (tra il 28 ed il 31 luglio all’indirizzo anua.sezioneroma@virgilio.it).
30 GIUGNO 2020 - Trigesimo Gen. Mario Tancredi. Causa le restrizioni Covid-19 I soci Anua non avevano potuto partecipare alle onoranze funebri il 27 maggio; pertanto, la Presidenza Nazionale ha organizzato il trigesimo il 27 giugno presso la Parrocchia di S. Tommaso Moro, onorando la figura di Ufficiale e di direttore del Corriere dell’Aviatore. Con i soci erano presenti familiari e colleghi del corso Turbine. Foto
3 APRILE 2020 - Donazioni. La Presidenza Nazionale, su indicazione del CDN del 3 Aprile, ha disposto la donazione di 1.000€ a ciascuno dei tre ospedali da destinarsi alla ricerca anti Covid-19: Ospedale civile di Brescia, Spallanzani di Roma, Pascale di Napoli. Nel contempo anche la Sezione di Roma ha decretato lo stanziamento di 1.000€ ad Associazioni/Parrocchie che operano in Roma nel campo umanitario particolarmente impegnate in questa emergenza.
18 MARZO 2020 - Covid-19. La Casa dell'Aviatore, con riferimento ai provvedimenti governativi in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica, sospende tutti i servizi con effetto dal 18 Marzo 2020.
10 MARZO 2020 - Spostamento Assemblea della Sezione di Roma (2 Aprile) e Generale Nazionale (18 Aprile).
A causa della situazione emergenziale Covid-19, in data 10 Marzo 2020 la Presidenza Nazionale, in coordinamento con la Sezione di Roma ha rimandato a data da destinarsi le due Assemblee programmate per il mese di Aprile c.a. Inoltre, in assenza dell'Assemblea Generale, il Segretario Generale procederà con la "gestione provvisoria" del bilancio; la stessa procedura sarà attuata anche dalle Sezioni che sono in analoga situazione.
7 FEBBRAIO 2019 - Proposta viaggio in Provenza - Per informazioni rivolgersi all’agenzia “Vivere & Viaggiare”(telefonando la mattina si può chiedere del sig. IVAN).Tutti i dettagli nell'allegato.
24 AGOSTO 2018 - Taglio pensioni eccedenti 4.000 euro netti mensili.
Come già preannunciato questa Associazione sta seguendo- direttamente ed attraverso un apposito “Forum Pensionistico” cui si è data adesione- i lavori parlamentari relativi ai propositi governativi più volte manifestati di voler operare una riduzione ai trattamenti pensionistici eccedenti i 4.000 euro netti mensili..........continua
19 LUGLIO 2018 - Forum Pensioni : Informativa del Presidente Nazionale - Lettera al Governo Nazionale
25 GIUGNO 2018 - La Presidenza Nazionale, con particolare Riferimento alle Esigenze di modifiche Statutarie Strutturali ed Amministrative scaturite dal Convegno di Aprile scorso, nelle more dei Tempi necessari per la Verifica ed Approvazione da parte degli Organi Statutari incaricati, si riserva di Indire un consequenzale "CDN allargato ai Presidenti di Sezione", dopo la consueta Pausa estiva.